Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/meorosbochavvocati.it/public_html/wp-content/themes/Divi/functions.php on line 5467

Avvocati a Torino dal 2004

Meo Rosboch. L’abbiamo chiamata così, la nostra collaborazione. Senza una “e” fra i due cognomi, perché condividiamo il modo di essere avvocati e, agli occhi dei nostri Clienti, siamo ormai diventati una sigla unica: Meo Rosboch, avvocati in Torino.
Esercitiamo insieme dal 2004, dopo diversi anni di percorsi individuali presso altri Studi Legali a Torino e provincia, operanti nell’ambito del Diritto Civile.
Nelle righe che seguono, ciascuno di noi parla di sé in terza persona. Non per darsi un tono, naturalmente! Ma solo perché, al contrario, in questi anni di professione abbiamo imparato che ogni tanto bisogna uscire da noi stessi, per poterci presentare meglio agli altri e aiutarli nel modo migliore. Proprio come facciamo con i nostri Clienti: bisogna osservare, capire, consigliare dall’esterno. E questa capacità è fondamentale per “essere” avvocati.

Zaira Meo

Ama la musica e il cinema di qualità. La cosa può sembrare ininfluente, ma non è così, perché nella sua professione una lettera, un atto e la soluzione di un caso sono come un componimento musicale o come la trama di un film d’autore e devono puntare all’eccellenza con equilibrio e armonia. Per ottenere questo risultato occorrono formazione, esperienza e aggiornamento costante. Maturità classica al Liceo Cavour di Torino, laurea in Giurisprudenza nella stessa città, con una tesi in Diritto Civile, e abilitazione alla professione forense conseguita subito presso la Corte d’Appello di Torino. Poi, Master in Diritto di Famiglia e Minorile. Si appassiona ad ogni caso e lo studia fino a conoscerlo a fondo. Non ama delegare, però le piace confrontarsi, in particolare con Marco Rosboch, con il quale carattere e competenze si compensano, raggiungendo un’intesa perfetta per un ottimo lavoro di squadra.

Marco Rosboch

Può rinunciare a tutto, ma non alla corsa giornaliera. Gli piace, lo fa stare bene e, soprattutto, lo aiuta a pensare meglio. Da buon corridore, anche nella formazione ha bruciato le tappe, passando rapidamente dal Liceo classico D’Azeglio di Torino alla laurea in Giurisprudenza, con una tesi in Diritto Civile, fino all’abilitazione alla professione forense presso la Corte d’Appello di Torino. Poi, una solida gavetta presso vari Studi Legali di Torino e Provincia. Nel suo lavoro affronta ogni caso immergendosi nel Diritto, studiandolo e riscoprendolo ogni volta, in un’attività continua di analisi e sintesi. Perché solo in questo modo è possibile affrontare davvero i problemi dei Clienti, cercare di risolverli e, se occorre, preparare una causa in modo veramente efficace.